La conformazione del territorio, con caratteristiche differenti, permette di coltivare diverse tipologie, con lo scopo di ottenere il meglio da ognuna di loro. Sui terreni più malestrosi e poveri preferiamo coltivare il Sangiovese, in piena continuità con la tradizione del territorio. Sui terreni più ricchi e compatti, invece, coltiviamo le varietà internazionali: vitigni autoctoni ma che riescono a comunicare una certa territorialità. Le uve coltivate nelle nostre vigne sono in prevalenza sangiovese, cabernet sauvignon, merlot ed in piccola parte malvasia e trebbiano. La nostra filosofia si basa su un semplice assunto: per fare un buon vino è necessario avere uve buone e di qualità, coltivate nel rispetto dell’ambiente circostante e della vite; pertanto cerchiamo di intervenire in maniera mirata laddove necessario, senza forzare il ciclo vegetativo delle piante.